ostinato

 [ostiˈnato]


Forme flesse di 'ostinato' (adj): f: ostinata, mpl: ostinati, fpl: ostinate
Dal verbo ostinarsi: (⇒ coniugare)
ostinato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostinato ‹o·sti·nà·to› agg. e s.m. (f. -a)
  1. Che denota una notevole persistenza: chiudersi in un o. silenzio una resistenza o.
  2. Di persona caparbia o tenace: un lavoratore, uno studioso o.
    In senso negativo, incallito, impenitente: fumatore, bevitore o.
  3. estens. Di quanto si protrae più dell’ordinario in maniera negativa o sfavorevole: piogge o. tosse o. un dolore o. alla spalla.
  4. (MUS). Di figura melodica che si ripete incessantemente, invariata e alla stessa altezza.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ostinarsi ‹o·sti·nàr·si› v.intr. pron.
  1. Persistere caparbiamente in un’opinione, in un proposito o in un atteggiamento, accanirsi, impuntarsi: o. nell’errore perché ti ostini a negare l’evidenza?
  2. fig. Di cose, permanere in una certa condizione, mantenersi immutato: si ostina a piovere.

'ostinato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ostinato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!