WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
odore ‹o·dó·re› s.m.
- La sensazione corrispondente alla funzione dell’organo dell’olfatto: sentire un o. che o. ha? buon o., cattivo o. l’o. dei fiori
eufem. Puzzo: si sentivano certi o.! - al pl. Le erbe aromatiche usate per dar sapore ai cibi.
- fig. Indizio, sentore: c’è o. di quattrini, di rissa
(RELIG). In o. di santità, in concetto di santo; estens., a proposito di personaggi cui si associno particolari previsioni o indizi: un calciatore in o. di nazionale un amministratore in o. di tangenti.
'odore' si trova anche in questi elementi:
abelmosco
- acetaldeide
- acetico
- acetone
- acqua
- acre
- acuto
- afrore
- agliaceo
- ailanto
- alitosi
- ammoniaca
- aromatico
- assafetida
- bromidrosi
- bromo
- bruciaticcio
- bruciato
- bue
- canfora
- cannella
- catramoso
- cattivo
- cimice
- cloralio
- cloridrico
- cloroformio
- denaturazione
- effluvio
- fetente
- fetido
- fiutare
- fiuto
- formaldeide
- formico
- fortore
- grato
- grazia
- irrancidimento
- irrancidire
- maleodorante
- mefite
- mefitico
- metilico
- mucido
- muschiato
- muschio
- nauseabondo
- odorante
- odorare