complimento

 [kompliˈmento]


Forme flesse di 'complimento' (nm): pl: complimenti
Dal verbo complimentare: (⇒ coniugare)
complimento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
complimentò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
complimento ‹com·pli·mén·to› s.m.
  1. Espressione d’affetto o di ossequio: fare un c. la signorina non gradisce i tuoi c.
  2. Preamboli, cerimonie: bando ai c.!
    Far complimenti, mostrare ritegno
    Senza complimenti!, formula per respingere cortesemente un’offerta
    Senza tanti c., bruscamente.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
complimentare ‹com·pli·men·tà·re› v.tr. (compliménto, ecc.)
    ~ Elogiare: tutti lo complimentarono per il suo successo. complimentarsi v.intr. pron. ~ Congratularsi, compiacersi, rallegrarsi: si complimentò con lui per il brillante esito degli esami.

'complimento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'complimento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!