WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
neve ‹né·ve› s.f.
- (METEOR). Precipitazione atmosferica costituita da aghi o lamelle di ghiaccio, e suscettibile di cadere, secondo la temperatura, sotto forma di fiocchi o in granuli polverulenti: tormenta di n. spalare la n.
N. perenni, superfici nevose che, a causa delle condizioni atmosferiche e meteorologiche presenti in alta montagna, permangono compatte senza sciogliersi mai
N. artificiale, provocata artificialmente allo scopo di rendere agibile un terreno o un percorso destinati agli sport invernali
Da n., per designare attrezzi o indumenti da usare in occasione di nevicate o su terreno innevato: catene da n. racchette da n. - fig. Simbolo di bianchezza immacolata: mani di n.
- (GASTR). Montare a n., frullare la chiara dell’uovo sino a renderla spumosa e bianca.
- gerg. L’eroina e la cocaina.
'neve' si trova anche in questi elementi:
alone
- attaccare
- bucaneve
- bufera
- buttare
- catena
- colatoio
- collettore
- coltre
- con
- coprire
- crespa
- disfare
- esornativo
- fare
- fioccare
- fiocco
- ghiacciaio
- igloo
- imbiancare
- imparruccato
- imprigionare
- incappottare
- incappucciare
- innevare
- invernale
- isolato
- lavina
- liquefare
- mantello
- meringa
- motoslitta
- nembostrato
- nevaio
- nevicare
- nevicata
- nevischio
- nevosità
- nevoso
- niveo
- oftalmia
- olimpiade
- orma
- ovattare
- palla
- pallata
- piantare
- pista
- posare