WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sella ‹sèl·la› s.f.
- Arnese di cuoio che si fissa con una cinghia sul dorso di un equino per cavalcare più comodamente: montare in s. cadere di s.
Restare in s., conservare la propria posizione di preminenza
Rimettersi in s., riacquistare una condizione in precedenza compromessa. - Il sedile delle biciclette e dei motoveicoli.
- (GEOGR). Valico attraverso una dorsale montuosa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sellare ‹sel·là·re› v.tr. (sèllo, ecc.)
-
~ Munire di sella.
'sella' si trova anche in questi elementi:
arcione
- balzare
- basto
- bestia
- briglia
- cavalcatura
- cavallo
- cinghiare
- cosciale
- curule
- disarcionare
- dissellare
- domatore
- finimento
- giumento
- groppa
- gualdrappa
- inforcare
- insellatura
- pelo
- pony
- rinsaccare
- risaltare
- rodeo
- scartare
- scavalcare
- scosso
- scozzonare
- sellare
- sellino
- sgroppare
- sgroppata
- sottocoda
- sottopancia
- spinta
- staffa
- staffile