WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mentalità ‹men·ta·li·tà› s.f.
-
~ L’insieme delle reazioni abituali, caratteristiche di un individuo o di una collettività di fronte ai problemi della vita e dei rapporti tra gli uomini: una m. aperta, gretta, infantile la tipica m. dei popoli latini.
'mentalità' si trova anche in questi elementi:
aperto
- borbonico
- chiuso
- cosmopolita
- datato
- ideologia
- imborghesimento
- imborghesire
- integrato
- medievale
- mentalità
- mercante
- ottocentesco
- parruccone
- parvenu
- provincia
- provinciale
- puritano