datato

 [daˈtato]


Forme flesse di 'datato' (adj): f: datata, mpl: datati, fpl: datate
Dal verbo datare: (⇒ coniugare)
datato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
datato ‹da·tà·to› agg.
  1. Fornito di data.
  2. fig. Legato a tempi, mode e mentalità non recenti; sorpassato, inattuale: idee, teorie d.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
datare ‹da·tà·re› v.tr. e intr.
  1. tr. Contrassegnare con la data: d. una lettera.
  2. tr. Assegnare per congettura a un determinato tempo: d. un’opera d’arte al Cinquecento.
  3. tr. Rendere superato, inattuale, in quanto troppo legato al tempo cui risale: il linguaggio usato data il film.
  4. intr. (solo nei tempi semplici). Avere inizio, decorrere: il provvedimento data dal mese prossimo
    A d. da, a partire da.

'datato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'datato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!