timbro

 [ˈtimbro]


Forme flesse di 'timbro' (nm): pl: timbri
Dal verbo timbrare: (⇒ coniugare)
timbro è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
timbrò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
timbro ‹tìm·bro› s.m.
  1. Marchio di gomma o di metallo, applicato ad un apposito sostegno, che, inchiostrato, serve a imprimere bolli su carta
    Il bollo così impresso.
  2. (MUS). La caratteristica che permette di distinguere due suoni di uguale altezza e intensità, ma emessi da due sorgenti diverse
    com. Altezza e intensità del tono di voce nel discorso: t. metallico, sgradevole, dolce.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
timbrare ‹tim·brà·re› v.tr.
    ~ (BUROCR). Contrassegnare mediante un timbro
    T. il cartellino, all’inizio e alla fine del turno di lavoro.

'timbro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'timbro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!