WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
timbro ‹tìm·bro› s.m.
- Marchio di gomma o di metallo, applicato ad un apposito sostegno, che, inchiostrato, serve a imprimere bolli su carta
Il bollo così impresso. - (MUS). La caratteristica che permette di distinguere due suoni di uguale altezza e intensità, ma emessi da due sorgenti diverse
com. Altezza e intensità del tono di voce nel discorso: t. metallico, sgradevole, dolce.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
timbrare ‹tim·brà·re› v.tr.
-
~ (BUROCR). Contrassegnare mediante un timbro
T. il cartellino, all’inizio e alla fine del turno di lavoro.
'timbro' si trova anche in questi elementi:
accentare
- acuto
- annullare
- annullo
- baritono
- basso
- bianco
- bollare
- bollatura
- bollo
- chiaro
- colore
- coro
- datario
- falsetto
- gola
- grave
- impasto
- metallico
- nasale
- obliterare
- obliterazione
- ocarina
- oficleide
- organo
- piffero
- profondo
- rauco
- rinolalia
- schiarire
- sordina
- stampiglia
- suono
- timbrare
- timbratura
- tuba
- ukulele
- visto
- voce