logica

 [ˈlɔdʒika]


Forme flesse di 'logica' (nf): pl: logiche
Forme flesse di 'logico' (adj): f: logica, mpl: logici, fpl: logiche

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
logica ‹lò·gi·ca› s.f.
  1. (FILOS). La scienza della struttura e dell’attività del pensiero
    Teoria di un filosofo o di una scuola riguardo a tale scienza: la l. aristotelica, idealistica, kantiana.
  2. La configurazione di un fatto in relazione al rapporto di interdipendenza fra i suoi elementi costitutivi: la l. della storia
    Consequenzialità e coerenza: ragionamento privo di l.
    A rigor di l., secondo la logica.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
logico ‹lò·gi·co› agg. (pl.m. -ci)
  1. (FILOS). Concernente la logica: principi l.
  2. Consequenziale, necessario: nesso l. comportamento l. la l. conseguenza di un fatto
    Inevitabile perché imposto da ovvi motivi: è l. che si sia risentito dopo quanto gli hai detto!
  3. Come s.m. (f. -a), cultore dei principi e delle applicazioni della logica.

'logica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'logica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!