intero

 [inˈtero]


Forme flesse di 'intero' (n): pl: interi
Forme flesse di 'intero' (adj): f: intera, mpl: interi, fpl: intere

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intero ‹in·té·ro› (lett. o region. intiero) agg. e s.m.
  1. agg. Completo d’ogni sua parte costitutiva: il poema è stato conservato i.
    Completo nel senso della dimensione spaziale o temporale o della quantità numerica: ha percorso l’i. regione siamo rimasti un anno i. senza sue notizie
    (BOT). Di organo (spec. foglia) con i margini lisci
    (MAT). Numeri i., quelli della successione infinita dei numeri naturali positivi e negativi che esprimono l’unità e i suoi multipli
    Biglietto i., venduto senza sconti o riduzioni del prezzo
    Costume i., costume da bagno femminile di un solo pezzo
    Latte i., non scremato.
  2. s.m. Quanto è definito dal riferimento diretto ai concetti di unità e totalità: le varie parti che costituiscono l’i.
    Per i., senza alcuna omissione.

'intero' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'intero':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!