WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
greco ‹grè·co› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -ci; dei vini e dei venti anche -chi)
- agg. e s.m. (f. -a). Della Grecia antica e moderna: la penisola g. le coste g., ecc.; nella storia della civiltà e dell’arte classica, della Grecia antica: il tempio g. la scultura g.
Lingua g. (o il greco s.m.), lingua del gruppo indeuropeo attestata fino dal XV sec. a.C.
Profilo g., simile a quello delle antiche sculture greche
Croce g., vedi croce. - s.m. (METEOR). Vento di nord-est
(BOT). Vitigno assai diffuso nell’Italia merid. da cui si ricava un ottimo vino liquoroso (vino g.).
'greco' si trova anche in questi elementi:
acatalettico
- acheo
- addentrare
- affinità
- alcaico
- alfa
- ambulacro
- antistrofe
- aoristo
- archilocheo
- archimandrita
- argivo
- asclepiadeo
- attico
- beta
- bigino
- cappa
- cimentare
- circonflesso
- cirillico
- citarodia
- coreuta
- corifeo
- delta
- deponente
- deuteragonista
- dittico
- ercole
- euclideo
- fastigio
- feta
- flessivo
- forte
- frammento
- gamma
- gentile
- gonnellino
- grecismo
- grecità
- grecizzare
- greco-romano
- i
- ibrido
- iconostasi
- indeuropeo
- instradare
- ipsilon
- k
- lambda