WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dittico ‹dìt·ti·co› s.m. (pl. -ci)
- (STOR). Coppia di tavolette congiunte a cerniera, internamente spalmate di cera, usata nell’antichità greco-romana per scriverci sopra
Nel Medioevo, portaimmagini costituito da due tavolette a cerniera effigiate all’interno con figure di santi
(ART). Quadro composto di due immagini distinte, chiuse in doppie cornici. - estens. Opera letteraria o teatrale in due parti, anche autonome, ma fra loro complementari.
'dittico' si trova anche in questi elementi: