figura

 [fiˈgura]


Forme flesse di 'figura' (nf): pl: figure
Dal verbo figurare: (⇒ coniugare)
figura è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
figura ‹fi·gù·ra› s.f.
  1. L’aspetto esteriore, definibile mediante descrizione o riferimento: una chiesa in f. di tenda
    Configurazione fisica: una f. snella, atletica.
  2. (GEOM). Serie di punti o di linee o di superfici; f. piana, a due dimensioni; f. solida, a tre dimensioni.
  3. (ART). Rappresentazione artistica o illustrativa: un libro con molte f.
    Nella arti figurative, del soggetto costituito dal corpo umano: f. al naturale
    anal. Personaggio di un momento storico o di un’opera narrativa o drammatica: le f. maggiori del Risorgimento la f. dell’Innominato.
  4. Nel gioco degli scacchi, ciascuno dei pezzi (esclusi i pedoni); nel gioco delle carte, ogni carta contraddistinta da una figura.
  5. Nella danza, ogni atteggiamento assunto dal corpo secondo il ritmo, la cadenza e le proporzioni
    (SPORT). Nel pattinaggio artistico, ciascuno degli esercizi richiesti.
  6. (MUS). Segno di notazione che indica la durata dei suoni e le relative pause.
  7. Immagine convenzionale, simbolica o allegorica
    (LING). F. retorica, procedimento stilistico per cui una parola o una frase vengono adoperate con un sign. diverso da quello che hanno, per dare maggior forza al discorso.
  8. Apparenza, per lo più accettabile o gradevole: è un anello che fa molta f.
    Comportamento suscettibile di giudizio da parte di estranei: far bella, cattiva f. che f.!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
figurare ‹fi·gu·rà·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Comparire, esserci: il tuo nome non figura nell’elenco
    Risultare: dai nostri dati figura che...
  2. Fare bella figura, spiccare: gli piace f. in tutto ciò che fa.
  3. figurarsi v.tr. pron. ~ Immaginarsi, rappresentarsi: me lo figuravo più alto
    assol. In formule di cortesia: “Disturbo?” “Figurati, entra pure!”
    Figurarsi se..., per sottolineare l’inverosimiglianza di ciò che segue: figurati se mi scomodo a chiamarlo.

'figura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'figura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!