WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
figlia ‹fì·glia› s.f.
- La creatura di sesso femminile, rispetto ai genitori
anche fig.: la superbia è f. dell’ignoranza. - (AMM). La parte di un bollettario a madre e figlia che si stacca dalla matrice e si conserva come ricevuta.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
figliare ‹fi·glià·re› v.tr. (fìglio, fìgli, ecc.)
-
~ Partorire (di animali): la gatta ha figliato 4 gattini più spesso assol.: la vacca ha figliato ieri.
'figlia' si trova anche in questi elementi:
accasare
- aggiustare
- annuncio
- bambino
- blocco
- bollettario
- cuoco
- curare
- di
- dotare
- effigiare
- fiore
- fisso
- genero
- gioia
- ignoranza
- madre
- maritare
- minore
- modello
- mormorio
- nipote
- padrino
- principessa
- pronipote
- prostituire
- ragazza
- sistemare
- sorella
- sposa
- suo
- sviluppare
- tagliando