WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
estratto ‹e·stràt·to› agg. e s.m.
- agg. Tratto fuori, ricavato: alcaloide e. dalle radici di una pianta
Sorteggiato: l’elenco dei premi e. - s.m. Sostanza concentrata ricavata per estrazione da prodotti o organismi vegetali e animali: e. di pomodoro, di carne.
- s.m. Compendio ottenuto mediante la trascrizione dei dati essenziali di uno scritto o di un documento: e. di nascita, di matrimonio
(FIN). E. conto, stralcio di un conto commerciale o di un conto corrente bancario. - s.m. Opuscolo contenente uno scritto comparso su un periodico o in una miscellanea.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
estrarre ‹e·stràr·re› v.tr. (coniugato come trarre)
- Trarre fuori: e. un dente il bossolo dall’arma
E. (a sorte), sorteggiare. - Ricavare mediante un procedimento estrattivo: e. i metalli dalle miniere
(MAT). E. la radice quadrata, cubica (di un numero), trovare il numero che elevato al quadrato, al cubo ecc. dia il radicando.
'estratto' si trova anche in questi elementi:
angelica
- atropina
- cascara sagrada
- casellario
- chinotto
- cocciniglia
- concentrato
- creosoto
- dado
- fenolo
- frullato
- latte
- limonata
- liquirizia
- mescalina
- saccarosio
- sfangare
- specimen
- strutto
- venire