WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
estremità ‹e·stre·mi·tà› s.f.
- La parte terminale di qcs.: l’e. di una lancia le e. delle dita.
- (BIOL). Ciascuno degli arti; com. (al pl.), le mani e, più spesso, i piedi: lavarsi le e.
- Eccesso, estremo: passare da un’e. all’altra.
'estremità' si trova anche in questi elementi:
abboccare
- accapponare
- acciarino
- acroterio
- aculeo
- addentellato
- ago
- ala
- alighiero
- altalena
- altezza
- amaca
- anta
- apertura
- appuntare
- appuntire
- arco
- arpese
- arricciare
- baio
- baionetta
- balza
- barbato
- biella
- bietta
- bilanciere
- binario
- boccaglio
- bordo
- bowling
- capezzagna
- capitello
- capo
- capocchia
- capruggine
- cavallo
- cavicchio
- chiudere
- cima
- clarinetto
- clava
- cocca
- cocco
- coronamento
- cuspide
- decapitare
- diafisi
- distale
- dormeuse
- dritto