WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mina1 ‹mì·na› s.f.
- Cavità aperta artificialmente, nella quale si colloca e si fa esplodere una carica di esplosivo per l’abbattimento di rocce o murature
com. La sola carica di esplosivo. - Ordigno bellico, costituito da una carica racchiusa in uno speciale contenitore e da un dispositivo atto a provocarne l’esplosione: far esplodere una m.
M. vagante, questione non risolta che può avere conseguenze imprevedibili. - Sottile cilindro di grafite che viene incluso nel cannello del lapis.
mina2 ‹mì·na› s.f.
-
~ (STOR). Unità ponderale e monetaria in uso tra gli antichi popoli del Mediterraneo orientale.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
minare ‹mi·nà·re› v.tr.
- Collocare una o più cariche esplosive in una determinata area: m. un tratto di roccia m. l’ingresso del porto.
- fig. Logorare inesorabilmente: m. le istituzioni il vizio del bere ha minato la sua fibra.
'mina' si trova anche in questi elementi:
antiuomo
- carica
- copiativo
- disattivare
- esplosione
- foro
- portamina
- scoppio
- torpedine
- vagante