WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
granata1 ‹gra·nà·ta› s.f.
-
~ Arnese per spazzare a terra, costituito da un manico inserito in un mazzo di saggina o di scopa.
granata2 ‹gra·nà·ta› s.f.
- Melagrana.
- Come agg. (invar.): color g. (o il granata s.m.), tonalità di rosso tipica della melagrana.
granata3 ‹gra·nà·ta› s.f.
-
~ Anticamente, sorta di bomba a mano costituita da una sfera cava riempita di esplosivo e fornita di spoletta; oggi, proietto esplosivo di artiglieria, con spoletta a percussione, che ne determina l’esplosione nell’impatto col terreno, oppure a tempo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
granato1 ‹gra·nà·to› agg.
granato2 ‹gra·nà·to› s.m.
-
~ (MINER). Miscela di diversi silicati contenenti calcio, magnesio, ferro, alluminio e cromo, di colore variabile a seconda della composizione interna, usato come gemma.
'granata' si trova anche in questi elementi: