WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dignità ‹di·gni·tà› s.f.
- Rispetto che l’uomo deve avere nei confronti di sé stesso ed imporre agli altri con un comportamento ed un contegno adeguati: tutelare la propria d. un uomo privo di d.
Decoro, rispettabilità. - Alto ufficio o carica, civile o ecclesiastica: d. senatoria d. vescovile al pl., le persone che ne sono investite.
'dignità' si trova anche in questi elementi:
abbrutire
- acidario
- altero
- anello
- arcivescovado
- arcontato
- arruffianamento
- ascendere
- assumere
- avvilire
- bassezza
- calpestamento
- cappello
- cardinalato
- cattedra
- censura
- consolare
- consolato
- decemvirato
- decente
- decoro
- degradante
- degradare
- deposizione
- diaconia
- diadema
- dignità
- disumanizzazione
- dogale
- dogato
- duchessa
- elemosinare
- eletto
- elevare
- emirato
- episcopale
- esaltazione
- esarcato
- fusciacca
- giullare
- granducato
- guitto
- ignobile
- imponenza
- inaccettabile
- inaccettabilità
- incompetente
- inconfessabile
- indignazione
- infame