parificato

 [parifiˈkato]


Forme flesse di 'parificato' (adj): f: parificata, mpl: parificati, fpl: parificate
Dal verbo parificare: (⇒ coniugare)
parificato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parificato ‹pa·ri·fi·cà·to› agg.
    ~ (DIR/AMM). Posto sullo stesso piano; legalmente riconosciuto da parte dello stato: diploma p.
    Scuole p., mantenute da enti pubblici, privati, ecclesiastici, che abbiano ottenuto il riconoscimento dallo stato mediante decreto del competente Ministero.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parificare ‹pa·ri·fi·cà·re› v.tr. (parìfico, parìfichi, ecc.)
  1. (DIR). Concedere o riconoscere una parità sul piano giuridico e amministrativo
    P. una scuola, concedere riconoscimento legale a una scuola privata
    P. un diploma, attribuire valore legale a un diploma rilasciato da una scuola privata.
  2. Equiparare, pareggiare: p. gli stipendi degli operai a quelli degli impiegati.

'parificato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'parificato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!