WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
decumano ‹de·cu·mà·no› s.m. (STOR).
- Presso i Romani, soldato della decima legione.
- La linea est-ovest tracciata dagli auguri romani per delimitare lo spazio da cui trarre gli auspici, assunta a modello della linea di orientamento e di suddivisione delle città e degli accampamenti
Come agg.: porta d. (anche la decumana s.f.), la porta principale dell’accampamento romano.
'decumano' si trova anche in questi elementi: