pedina

 [peˈdina]


Forme flesse di 'pedina' (nf): pl: pedine
Dal verbo pedinare: (⇒ coniugare)
pedina è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pedina ‹pe·dì·na› s.f.
    ~ Ciascuno dei 12 dischetti con cui si gioca a dama: muovere una p. mangiare, soffiare una p.
    Essere (solo) una p., agire secondo le istruzioni o le intenzioni altrui: il sindaco è solo una p. in mano a quegli speculatori.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pedinare ‹pe·di·nà·re› v.tr. e intr.
  1. tr. Seguire passo passo, a una certa distanza e con cautela, per controllare movimenti e comportamenti: fece pedinare la moglie da un investigatore privato.
  2. intr. (aus. avere). Lo spostarsi della selvaggina a passi brevi e rapidi, per sfuggire alle insidie del cane e del cacciatore.

'pedina' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'pedina':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!