avvio

 [avˈvio]


Forme flesse di 'avvio' (nm): pl: avvii
Dal verbo avviare: (⇒ coniugare)
avvio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
avviò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avvio ‹av·vì·o› s.m. (pl. -ìi)
    ~ Inizio, avviamento: l’a. delle trattative.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
avviare ‹av·vi·à·re› v.tr. (avvìo, avvìi ecc.)
  1. Mettere in cammino, far partire verso un luogo: a. i bambini verso casa
    fig. Indirizzare, instradare verso una determinata attività: a. un giovane a un mestiere.
  2. Dare inizio a, cominciare; iniziare: a. un lavoro a. una trattativa
    Mettere in moto, mettere in azione: a. un motore, una macchina
    Mettere in condizioni di svilupparsi, di prosperare: a. un’azienda.
  3. avviarsi v.intr. pron.
  4. Incamminarsi, dirigersi verso un luogo: il pubblico si avviava all’uscita anche assol.: io, intanto, mi avvio.
  5. fig. Essere prossimo a, essere sul punto di: la vertenza si avvia a una conclusione.
  6. Mettersi in moto, mettersi in funzione: il motore stenta ad a.

'avvio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'avvio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!