WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorbente ‹as·sor·bèn·te› agg. e s.m.
- agg. Atto ad assorbire un liquido: carta a., porosa, atta ad assorbire l’inchiostro.
- s.m. Tampone di ovatta o altro materiale per l’igiene intima della donna nel periodo mestruale; anche quello usato per bambini piccoli e per adulti incontinenti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
assorbire ‹as·sor·bì·re› v.tr. (ind. pres. assorbìsco o assòrbo, assorbìsci o assòrbi, ecc.; p.pass. assorbìto [arc. assòrto])
- Riferito per lo più a liquidi, attrarre e incorporare mediante contatto; imbeversi, impregnarsi: la spugna assorbe l’acqua.
- estens. Annettere, includere, incorporare.
- fig. Fare proprio, assimilare: i Romani assorbirono la civiltà greca.
- fig. Consumare, esaurire: il mercato non riesce ad a. la produzione nazionale
Tenere occupato, impegnare: è completamente assorbita dal suo lavoro.
'assorbente' si trova anche in questi elementi: