WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vernice ‹ver·nì·ce› s.f.
- (CHIM/TECN). Miscela di sostanze coloranti diluite o stemperate in olio, alcol o essenza di trementina, che disposta in strato sottile su di una superficie è capace di essiccarsi, dando origine ad una patina molto resistente: dare una mano di v. v. a smalto
Pelle verniciata: stivaletti di v. - fig. Apparenza superficiale: la sua gentilezza è solo una v.
- Lo stesso, ma meno com. che vernissage.
'vernice' si trova anche in questi elementi:
antiruggine
- cementite
- cerato
- dare
- flatting
- gratta e vinci
- impiastrare
- inattaccabile
- inverniciatura
- maiolica
- mano
- mascherina
- mecca
- passata
- pennellata
- pennello
- ricoprente
- ridare
- segnavia
- sottile
- sterling
- stesa
- strato
- sverniciare
- tendere
- tenue
- terraglia
- ultimo
- verniciare
- verniciatura
- zoccolo