WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zoccolo ‹zòc·co·lo› s.m.
- Calzatura grossolana completamente di legno o con suola di legno: portare gli z.
- fig. Di persona rozza ed ignorante, oppure buona a nulla: che z., quel tuo cugino!
- (ZOOL). L’unghia del terzo dito dei cavalli e degli altri ungulati, e le unghie del terzo e quarto dito dei bovini e degli altri artiodattili, costituite di sostanza cornea, che servono come base di appoggio per il corpo di questi animali.
- estens. Qls. tipo di basamento o piedistallo: lo z. di una colonna, di un monumento anche, la decorazione della parte inferiore delle pareti di un ambiente: z. a vernice.
- Strato di fango che si attacca alle suole delle scarpe; anche, lo strato di neve compressa che aderisce sotto lo sci
Pane di terra di una pianta che si cava dal terreno. - (GEOGR/GEOL). Z. sottomarino, parte sommersa di una massa continentale, conservante le stesse caratteristiche tettoniche.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zoccolare ‹zoc·co·là·re› v.intr. (zòccolo, ecc.; aus. avere), non com.
-
~ Fare rumore con gli zoccoli camminando.
'zoccolo' si trova anche in questi elementi: