WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
purezza ‹pu·réz·za› s.f.
- Qualità definita dall’assenza di elementi estranei: la p. di un minerale, di un cristallo
In p., in enologia, di vino ottenuto con le uve di un unico tipo di vitigno: un sauvignon vinificato in p. - Limpidezza, trasparenza: la p. delle acque, del cielo.
- Correttezza ed eleganza: p. di lingua, di stile
Regolarità e finezza: p. di linee, di contorni. - fig. Innocenza, onestà: p. d’animo, di costumi.
'purezza' si trova anche in questi elementi:
affinare
- affinazione
- aria
- candidezza
- candore
- cristallo
- giglio
- imbarbarire
- imbastardire
- imbastardito
- impurità
- impuro
- incrinatura
- inquinare
- intemerato
- inviolato
- luminoso
- magagna
- netto
- niveo
- nobile
- oro
- pedigree
- primitivo
- saggiatore
- salafita
- scoutismo
- simboleggiare
- verginale