WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
teoria ‹te·o·rì·a› s.f.
- Formulazione sistematica di principi generali relativamente a una scienza, arte o branca del sapere, e anche delle deduzioni che da tali principi si possono ricavare per via puramente logica: la t. degli insiemi la t. della relatività
Con riferimento a un’attività specifica, contrapposta a pratica
In t., dal punto di vista teorico: in teoria ha ragione, ma in pratica... - estens. Modo di pensare, opinione personale: le sue t. non m’interessano!
- Lunga sfilata che procede lentamente: una lunga t. di persone.
'teoria' si trova anche in questi elementi:
analisi
- appoggiare
- arditezza
- armonia
- assiologia
- base
- biogenetica
- cantare
- coda
- comportamentismo
- comprovare
- concepimento
- confutare
- cromatico
- cronotopo
- darwinismo
- deismo
- demolire
- dimensione
- disgiungere
- dissertare
- divulgare
- documentare
- dogmatizzare
- dottrinario
- dualismo
- economia
- elettrodinamica
- eliocentrismo
- enunciare
- epistemologia
- esemplificare
- esperimento
- eterogenesi
- fisiocrazia
- fondare
- fondatore
- freudiano
- frutticoltura
- geocentrismo
- giusnaturalismo
- illustrazione
- implicazione
- incardinare
- informazione
- insieme
- leninismo
- logica
- lotta
- maltusianismo