stanco

 [ˈstanko]


Forme flesse di 'stanco' (adj): f: stanca, mpl: stanchi, fpl: stanche
Dal verbo stancare: (⇒ coniugare)
stanco è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
stancò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stanco ‹stàn·co› agg. (pl.m. -chi)
  1. Bisognoso di riposo: tornare s. dal lavoro
    Nato s., di persona incline all’indolenza.
  2. Che rivela stanchezza: viso s.
  3. fig. Annoiato: sono s. di viaggiare essere s. della vita
    Essere s. di qcn., avvertire l’affievolirsi di un rapporto
    (AGR). Terreno s., esaurito perché sottoposto alla stessa coltura per anni
    (ECON). Mercato s., che presenta scarsità di contrattazioni e di richieste.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stancare ‹stan·cà·re› v.tr. (stànco, stànchi, ecc.)
  1. Indebolire: s. i cavalli la corsa mi ha stancato i muscoli una tattica che mira a s. il nemico anche tr. pron.: stancarsi gli occhi.
  2. estens. Annoiare: le tue chiacchiere hanno stancato tutti.
  3. (AGR). Sfruttare eccessivamente: s. la terra.

'stanco' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stanco':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!