sazio

 [ˈsattsjo]


Forme flesse di 'sazio' (adj): f: sazia, mpl: sazi, fpl: sazie
Dal verbo saziare: (⇒ coniugare)
sazio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
saziò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sazio ‹sà·zio› agg. (pl.m. -zi)
  1. Che ha del tutto soddisfatto il desiderio di cibo: sentirsi s. sono s. di dolci.
  2. fig. Appagato così pienamente da provare un senso di fastidio, disgusto, nausea: essere s. di piaceri
    Stufo, stanco: sono s. di questa vita.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saziare ‹sa·zià·re› v.tr. (sàzio, sàzi, ecc.; p.pass. tosc. sàzio)
  1. Soddisfare pienamente il desiderio di cibo o di bevande: s. la fame
    Rendere sazio: s. lo stomaco
    estens. Di un cibo, nauseare, stuccare: tutta quella crema mi ha saziato.
  2. fig. Soddisfare, appagare: s. l’avidità di denaro
    Stancare, annoiare: le sue lezioni mi hanno saziato.
  3. saziarsi v.rifl.
  4. Sfamarsi, satollarsi: s. di dolci.
  5. fig. Appagarsi, soddisfarsi
    Stancarsi, stufarsi di qcs., spec. in frasi negative: non si saziava di guardarla.

'sazio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sazio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!