WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spina ‹spì·na› s.f.
- (BOT). Organo indurito acuto e pungente delle piante superiori
com. Aculeo: le s. della rosa
al pl. Pianta munita di aculei: cadere in mezzo alle s.
fig. Motivo di tormento: una vita piena di spine quel ragazzo è per noi una s. nel cuore
Sulle s., in ansia
(RELIG). Corona di s., la corona imposta per supplizio sul capo di Cristo. - estens. Oggetto o elemento sottile da inserire in apposite cavità
(ELETTR). Dispositivo da inserire in una presa di corrente per stabilire un contatto elettrico
La cannella di una botte o di un analogo recipiente: birra alla s. - (BIOL). S. dorsale (o assol. spina), la colonna ossea costituita dalla sovrapposizione delle vertebre
Avere s. dorsale, avere un carattere deciso
S. del pesce, la lisca
A s. di pesce, per indicare la disposizione di elementi alternativamente divergenti rispetto ad un asse centrale. - (STOR). Negli antichi circhi, il muro che separava le due lizze.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spinare ‹spi·nà·re› v.tr.
-
~ Pulire dalle lische: s. una sogliola.
'spina' si trova anche in questi elementi:
aculeo
- banana
- brocco
- bucare
- busto
- conficcare
- deviazione
- disinnestare
- dorsale
- ficcare
- giuntare
- innestare
- innesto
- inserimento
- parquet
- prolunga
- pruno
- pungente
- quadripolare
- riduttore
- sfilettare
- spinato
- spino
- spinotto
- spuntone
- staccare
- tripolare
- unipolare
- universale
- uva
- zampa