spina

 [ˈspina]


Forme flesse di 'spina' (nf): pl: spine
Dal verbo spinare: (⇒ coniugare)
spina è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spina ‹spì·na› s.f.
  1. (BOT). Organo indurito acuto e pungente delle piante superiori
    com. Aculeo: le s. della rosa
    al pl. Pianta munita di aculei: cadere in mezzo alle s.
    fig. Motivo di tormento: una vita piena di spine quel ragazzo è per noi una s. nel cuore
    Sulle s., in ansia
    (RELIG). Corona di s., la corona imposta per supplizio sul capo di Cristo.
  2. estens. Oggetto o elemento sottile da inserire in apposite cavità
    (ELETTR). Dispositivo da inserire in una presa di corrente per stabilire un contatto elettrico
    La cannella di una botte o di un analogo recipiente: birra alla s.
  3. (BIOL). S. dorsale (o assol. spina), la colonna ossea costituita dalla sovrapposizione delle vertebre
    Avere s. dorsale, avere un carattere deciso
    S. del pesce, la lisca
    A s. di pesce, per indicare la disposizione di elementi alternativamente divergenti rispetto ad un asse centrale.
  4. (STOR). Negli antichi circhi, il muro che separava le due lizze.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spinare ‹spi·nà·re› v.tr.
    ~ Pulire dalle lische: s. una sogliola.

'spina' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spina':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!