WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lampeggiare ‹lam·peg·già·re› v.intr. e tr. (lampéggio, lampéggi, ecc.; come intr., aus. avere)
- intr. Emettere lampi: il cielo lampeggia anche impers.: lampeggiava fitto fitto.
- intr. (estens.). Spegnere e riaccendere di seguito una fonte di luce per dare un segnale: l. prima di sorpassare l. agli automobilisti in coda
Di segnalatore luminoso, spegnersi e accendersi: la spia della benzina lampeggia. - intr. (fig.). Esprimere con intensità uno stato d’animo: il suo sguardo lampeggiava dalla collera, di odio, per la rabbia
Balenare: un desiderio lampeggiò nei suoi occhi. - tr. (GASTR). Cuocere una carne facendole colare sopra il grasso di una fetta di lardo avvolta in un pezzo di carta cui sia stato dato fuoco: l. i tordi.
'lampeggiare' si trova anche in questi elementi: