WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiano ‹spià·no› s.m.
-
~ Solo nella loc. a tutto s., il più possibile.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiare ‹spi·à·re› v.tr. (spìo, spìi, ecc.)
- Osservare senza farsi scoprire: fa s. la moglie s. dal buco della serratura
(POL). Osservare di nascosto svolgendo attività di spionaggio: s. gli armamenti di una potenza straniera. - Cogliere l’attimo favorevole seguendo gli sviluppi di una situazione: s. l’occasione giusta.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spianare ‹spia·nà·re› v.tr. e intr.
- tr. Rendere piano e regolare: s. il terreno
S. la fronte, rasserenarsi
S. la strada (o la via), agevolare. - tr. (estens.). Abbattere: il paese fu spianato dalle bombe.
- tr. (GASTR). Stendere su un piano: s. la pasta con il matterello.
- tr. Di arma, puntare: il gangster spianò il fucile contro i poliziotti.
- intr. (aus. avere) e intr. pron. (non com.). Livellarsi: qui la strada (si) spiana.
'spiano' si trova anche in questi elementi: