spezzino

 [spetˈtsino]


Dal verbo spezzare: (⇒ coniugare)
spezzino è:
3° persona plurale del congiuntivo presente
3° persona plurale dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spezzino ‹spez·zì·no› agg. e s.m. (f. -a)
    ~ Della Spezia, città ligure capoluogo di provincia
    Abitante, nativo della Spezia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spezzare ‹spez·zà·re› v.tr. (spèzzo, ecc.)
  1. Rompere in pezzi: s. il pane s. la legna con l’accetta s. in due un bastone
    Fratturare: il colpo gli ha spezzato la tibia anche tr. pron.: si è spezzato un braccio
    Dividere in parti: s. una linea
    S. il cuore, provocare un forte dolore
    S. le catene (o i ceppi), riconquistare la libertà
    S. una lancia, vedi lancia1
    (LING). S. un periodo (o una frase), dividerli mediante la punteggiatura.
  2. fig. Privare di continuità mediante interruzioni: s. il lavoro uscire alle quattro mi spezza il pomeriggio.

'spezzino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spezzino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!