WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
solletico ‹sol·lé·ti·co› s.m. (pl. -chi)
- Sensazione cutanea risvegliata dallo sfregamento lieve e ripetuto sulle parti più sensibili del corpo, accompagnata spesso da reazioni difensive intense: soffrire il s., essere sensibile ai contatti che possono produrlo.
- fig. Eccitamento, stimolo gradevole: il s. dell’ambizione.
- fig. Effetto limitato o addirittura nullo: le sue minacce mi fanno il s.!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
solleticare ‹sol·le·ti·cà·re› v.tr. (sollético, sollétichi, ecc.)
- Toccare con leggeri e ripetuti sfregamenti provocando la sensazione del solletico: si divertiva a solleticargli i piedi.
- fig. Eccitare, stimolare: s. l’appetito s. l’ambizione
Allettare, attirare: la tua proposta non mi solletica affatto.
'solletico' si trova anche in questi elementi: