WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
solidarietà ‹so·li·da·rie·tà› s.f.
- Azione rispondente a una sostanziale convergenza o identità di interessi, idee, sentimenti: s. di partito hai tutta la mia s.
In senso più elevato, la coscienza di partecipare ai vincoli di una comunità, condividendone le necessità, in quanto si esprime in iniziative di sostegno morale o materiale: s. nazionale s. umana. - (DIR). Il carattere di un’obbligazione con più debitori o con più creditori per cui ciascun debitore può essere chiamato a pagare l’intero debito e ciascun creditore essere autorizzato ad esigere l’intero credito, con effetto liberatorio anche per gli altri.
- (TECN). Collegamento rigido fra gli elementi di un dispositivo.
'solidarietà' si trova anche in questi elementi:
appello
- cameratismo
- corpo
- fraternizzare
- nostro
- omertà
- ospitalità
- pacs
- panafricanismo
- patto
- poveruomo
- serrare
- slavismo
- solidale
- solidarietà
- solidaristico
- solidarizzare
- solido
- sottoscrivere
- terzomondismo