WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sofistica ‹so·fì·sti·ca› s.f.
-
~ (FILOS). Movimento filosofico sorto in Grecia nei secc. V-IV a.C., che instaurò il principio della soggettività del sapere, identificando nella convenienza pratica l’unico criterio della verità di un’affermazione e a tale scopo valorizzando al massimo la retorica.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sofistico ‹so·fì·sti·co› agg. (pl.m. -ci)
- Improntato ad eccessiva sottigliezza, cavilloso: ragionamento s.
Relativo ai sofisti, alla sofistica. - fig. Scrupoloso ed esigente al massimo; incontentabile.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sofisticare ‹so·fi·sti·cà·re› v.tr. e intr. (sofìstico, sofìstichi, ecc.; come intr., aus. avere)
- tr. Alterare la genuinità di una sostanza o di un prodotto.
- intr. Ragionare in modo cavilloso o capzioso: cerchiamo di badare ai concetti senza s. sulle parole.
- intr. (estens.). Avere da ridire su tutto.
'sofistica' si trova anche in questi elementi: