WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tormento ‹tor·mén·to› s.m.
- Acuto o straziante dolore fisico: morire fra i t.
- Pena morale, spec. in quanto segreta, continua, sconvolgente: soffrire i t. della gelosia.
- Cruccio, fastidio: quel ragazzo è il suo t. è un t. starci insieme anche, persona fastidiosa o molesta.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tormentare ‹tor·men·tà·re› v.tr. (torménto, ecc.)
- Di malattia o di una condizione negativa, provocare un disagio e un malessere continui, spec. accompagnati da dolore fisico; affliggere: la sete tormentava i naufraghi.
- fig. Di persona, infastidire insistentemente; assillare: mi tormenta con continue richieste di denaro
Di sentimento o stato d’animo, causare pena, angoscia, afflizione; angosciare: è tormentato dalla gelosia.
tormentarsi v.intr. pron.
~ Darsi pena o pensiero per qcs.; affliggersi, angosciarsi.
'tormento' si trova anche in questi elementi:
cilicio
- corda
- corpo
- croce
- fisso
- lutto
- macerazione
- martirio
- sanare
- spina
- struggimento
- tormentare
- tortura