WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sezione ‹se·zió·ne› s.f.
- Ciascuna delle parti in cui è stato diviso un tutto organico: la sezione C della classe III s. civile, penale di un tribunale
(POL). Nell’organizzazione dei partiti, la sede locale: andare in s.
S. elettorale, ciascuna delle suddivisioni di una circoscrizione elettorale, istituite in ogni comune per lo svolgimento delle operazioni di voto. - Operazione di taglio o di recisione: s. chirurgica.
- (GEOM). Operazione consistente nel segare una figura con una retta o con un piano: retta, piano di s.
anal. La figura che un oggetto intercetta sul piano da cui s’immagini attraversato, utile spec. ai fini della rappresentazione di una struttura: un oggetto visto in s. - Nella tecnica microscopica, le fette sottili in cui si tagliano gli oggetti per l’esame al microscopio.
'sezione' si trova anche in questi elementi:
arco
- attivo
- avere
- barra
- capostruttura
- colonna
- corsia
- cuneo
- dado
- dare
- deflusso
- elettrobisturi
- filiera
- filo
- galestro
- glifo
- lamina
- laminazione
- loggia
- mettere
- modulo
- narcotico
- ordinata
- ornitologico
- ovalizzazione
- palanchino
- parallela
- passerella
- penale
- pennellessa
- picco
- pomello
- pozzo
- profilato
- profilo
- quadro
- regolo
- resistività
- righello
- rubrica
- s
- seggio
- segmento
- selce
- settore
- sottosezione
- spaccato
- strozzare
- strozzatura