sezione

 [setˈtsjone]


Forme flesse di 'sezione' (nf): pl: sezioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sezione ‹se·zió·ne› s.f.
  1. Ciascuna delle parti in cui è stato diviso un tutto organico: la sezione C della classe III s. civile, penale di un tribunale
    (POL). Nell’organizzazione dei partiti, la sede locale: andare in s.
    S. elettorale, ciascuna delle suddivisioni di una circoscrizione elettorale, istituite in ogni comune per lo svolgimento delle operazioni di voto.
  2. Operazione di taglio o di recisione: s. chirurgica.
  3. (GEOM). Operazione consistente nel segare una figura con una retta o con un piano: retta, piano di s.
    anal. La figura che un oggetto intercetta sul piano da cui s’immagini attraversato, utile spec. ai fini della rappresentazione di una struttura: un oggetto visto in s.
  4. Nella tecnica microscopica, le fette sottili in cui si tagliano gli oggetti per l’esame al microscopio.

'sezione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sezione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!