WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scomparso ‹scom·pàr·so› agg. e s.m. (f. -a)
- agg. Esistito in un tempo passato o addirittura remoto: un popolo s.
Irreperibile: continuano le ricerche del giovane s. - agg. e s.m. (f. -a), euf. Morto, defunto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scomparire ‹scom·pa·rì·re› v.intr. (coniugato come apparire; nel sign. 5, preferibili al pres. ind. le forme scomparìsco, scomparìsci, ecc., al pass. rem. scomparìi, ecc., al p.pass. scomparìto; in tutti gli altri significati, le forme scompàio, scompàri, ecc., al pass. rem. scompàrvi, ecc., al p.pass. scompàrso; aus. essere)
- Essere sottratto o sottrarsi alla vista, alla reperibilità o alla disponibilità: i gioielli sono misteriosamente scomparsi.
- euf. Morire: il nonno è scomparso quattro anni fa
Di una specie, estinguersi. - Di usanza, costume, ecc., cadere in disuso: molte tradizioni stanno scomparendo.
- Di fenomeni patologici, non sussistere più, cessare: il bruciore non è ancora scomparso.
- fig. Sfigurare: mi fa sempre s. davanti a tutti.
'scomparso' si trova anche in questi elementi: