WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
estinto ‹e·stìn·to› agg.
- Morto, defunto; anche s.m. (f -a): il caro e.
- Scomparso dalla Terra, non più esistente: una specie e.
Vulcano e., non più attivo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
estinguere ‹e·stìn·gue·re› v.tr. (ind. pres. estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; p.pass. estìnto)
- Spegnere del tutto: e. un incendio e. le fiamme.
- fig. Far cessare, far passare: e. la sete.
- fig. Cancellare, annullare: e. una pena e. un’ipoteca
E. un debito, pagarlo per intero
E. un conto, chiuderlo in seguito a cessazione del rapporto per cui è stato aperto.
estinguersi v.intr. pron.
- Spegnersi: l’incendio si sta estinguendo.
- fig. Venire meno, cessare del tutto: il suo ricordo non si estinguerà mai
Di stirpe o famiglia, rimanere senza discendenza
Di specie animale o vegetale, finire per estinzione. - fig. Essere cancellato, annullato: il reato si è estinto per prescrizione.
'estinto' si trova anche in questi elementi: