WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scolastica ‹sco·là·sti·ca› s.f.
-
~ (FILOS). La filosofia dominante nel Medioevo, caratterizzata dall’ossequio di fronte alla fede cristiana e da una tradizione fondata ora sulla speculazione platonico-agostiniana, ora sull’aristotelismo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scolastico ‹sco·là·sti·co› agg. (pl.m. -ci)
- Relativo alla scuola, concernente la scuola: libri s. edilizia s.
- fig. (spreg.). Caratterizzato da un eccessivo, elementare schematismo: un’esposizione s.
- (FILOS). Relativo alla scolastica
Come s.m. (f. -a), seguace della scolastica.
'scolastica' si trova anche in questi elementi:
assistenza
- autogestione
- classe
- collegio
- compito
- componimento
- comporre
- composizione
- condotta
- diplomato
- drammatizzazione
- editoria
- extracurricolare
- filosofia
- insufficienza
- laboratorio
- legislazione
- lode
- moderno
- parafrasi
- parallelo
- popolazione
- refezione
- riparare
- salare
- scolasticamente
- scolastico
- sinderesi
- studio
- sufficienza
- versione
- zero