schiaffo

 [ˈskjaffo]


Forme flesse di 'schiaffo' (nm): pl: schiaffi
Dal verbo schiaffare: (⇒ coniugare)
schiaffo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
schiaffò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiaffo ‹schiàf·fo› s.m.
    ~ Colpo dato sul viso con la mano aperta: prendere a schiaffi qcn.
    Faccia da schiaffi, persona dagli atteggiamenti indisponenti
    S. morale, motivo di grave umiliazione
    Tiro di s., nel biliardo, eseguito colpendo la palla dell’avversario facendo battere la propria contro una delle sponde lunghe, con angolo molto acuto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiaffare ‹schiaf·fà·re› v.tr., fam.
  1. Gettare, buttare in malo modo o con violenza: s. la cartella in un angolo
    Mettere con malgarbo; anche tr. pron.: prese i soldi e se li schiaffò in tasca.
  2. Mandare qcn. in un luogo lontano o destinarlo a un incarico indesiderato: mi hanno schiaffato in un piccolo ufficio di provincia
    S. dentro, mettere in carcere.
  3. schiaffarsi v.intr. pron. ~ Buttarsi di peso, gettarsi con malgarbo: s. sul letto.

'schiaffo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'schiaffo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!