schiarita

 [skjaˈrita]


Forme flesse di 'schiarita' (nf): pl: schiarite
Dal verbo schiarire: (⇒ coniugare)
schiarita è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiarita ‹schia·rì·ta› s.f.
  1. Temporaneo ritorno del sereno.
  2. fig. Temporaneo miglioramento o distensione: c’è una s. nei rapporti fra i due stati.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
schiarire ‹schia·rì·re› v.tr. e intr. (schiarìsco, schiarìsci, ecc.)
  1. tr. Rendere più chiaro, o più trasparente e limpido: s. una tinta s. l’olio anche tr. pron.: schiarirsi i capelli
    Schiarirsi le idee, dissolvere i propri dubbi con la riflessione
    Schiarirsi la voce, renderla di timbro più nitido con un leggero colpo di tosse.
  2. intr. (aus. essere o avere). Con uso impers., del tempo, volgere al bello, rasserenarsi: sta schiarendo
    Farsi giorno.
  3. intr. (aus. essere) e intr. pron. Diventare più chiaro
    Del cielo, con riferimento all’apparire dell’alba o al ritorno del sereno.
  4. schiarirsi v.intr. pron.
  5. fig. Diventare meno confuso: mi si sono schiarite le idee.
  6. fig. Rasserenarsi: quando mi ha visto si è schiarito in volto.

'schiarita' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'schiarita':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!