WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
salva ‹sàl·va› s.f. (meno corretta, ma com. usata, la variante salve, invar.)
- Sparo simultaneo di più armi da fuoco caricate solo a polvere, in segno di omaggio festoso o per occasioni solenni.
- fig. Scroscio rumoroso: una s. di fischi, di applausi.
- (MIL). Sparo simultaneo di più bocche da fuoco o lancio simultaneo di più bombe da un velivolo sullo stesso bersaglio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
salvo ‹sàl·vo› agg.
- Illeso, incolume, esente da danni nonostante un pericolo corso
Aver salva la vita, esser graziato da una condanna a morte o liberato da un pericolo di morte. - In costr. assol., introduce una condizione o un’eccezione, opposta a un’eventualità contraria: deve prevalere l’interesse della comunità, salvi tuttavia i diritti dei singoli
(FIN). S. buon fine, clausola con cui la banca si salvaguarda dal rischio nell’operazione di incasso di effetti o assegni con accreditamento immediato, subordinandola alla chiusura senza ammanchi. - Come prep., eccetto, all’infuori di: è aperto tutti i giorni salvo la domenica
S. che, s. se, a meno che: partiremo domani, salvo che non piova
In s., al riparo da ogni possibile danno o pericolo, al sicuro: mettere in s. il bucato dalla pioggia mettersi in s. da un incendio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
salva-
-
~ Primo elemento di composti nei quali significa ‘protezione’ (salvavita), ‘difesa’ (legge salva-occupazione), ‘risanamento’ (decreto salva-Rai).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
salvare ‹sal·và·re› v.tr.
- Sottrarre a un pericolo, a un danno o alla morte: s. qcn. da una morte certa i medici disperano di s. l’occhio al ragazzo
estens. Sottrarre qcn. a una situazione difficile: l’eredità lo salvò dal fallimento. - (RELIG). Nella religione cristiana, salvaguardare qcn. nella sua integrità morale da ogni tentazione peccaminosa
Condurre alla salvezza eterna: Cristo è venuto per salvarci. - Sottrarre qcs. alla rovina o alla distruzione: s. l’ambiente dall’inquinamento
Riferito a un bene morale, spirituale, ecc., riuscire a mantenerlo intatto: s. l’onore
S. la pelle, riuscire a sottrarsi a un pericolo di morte; anche, sottrarre qcn. alla morte
S. le apparenze, la faccia, riuscire a non perdere la stima altrui facendo apparire minore un proprio errore. - (SPORT). Nel calcio, nella pallanuoto, ecc., evitare un gol della squadra avversaria.
- (INFORM). Registrare dati su un’unità di memoria, in modo da impedire che vadano perduti. salvarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Sottrarsi a un grave pericolo, scampare alla morte
estens. Uscire da una situazione difficile
Sottrarsi a un fastidio: non c’è verso di s. dalle zanzare. - rifl. (RELIG). Salvaguardare la propria integrità morale tenendosi lontano dal peccato.
- intr. pron. Di qcs., evitare di essere distrutto: nessuna abitazione si è salvata dall’uragano.
- intr. pron. (SPORT). Di una squadra, scampare alla retrocessione.
'salva' si trova anche in questi elementi: