roso

 [ˈroso]


Forme flesse di 'roso' (adj): f: rosa, mpl: rosi, fpl: rose
Dal verbo rodere: (⇒ coniugare)
roso è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
roso ‹ró·so› agg.
    ~ Guastato in seguito a corrosione lenta: un’iscrizione r. dal tempo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rodere ‹ró·de·re› v.tr. (ind. pres. ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; p.pass. róso)
  1. Rosicchiare: r. un pezzo di pane secco i tarli hanno roso tutta la tavola
    Rodersi il fegato (o l’anima), provare rabbia
    Un osso duro da r., difficile da affrontare.
  2. estens. Logorare progressivamente: la ruggine rode il metallo il fiume ha roso progressivamente gli argini.
  3. fig. Affliggere: lo rode il rimorso.
  4. region. Come intr. (aus. avere), provocare dispiacere: gli rodeva di non poter venire alla partita.

'roso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'roso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!