rosé

 [roˈze]


Forme flesse di 'rosé' (adj): f: rosé, mpl: rosé, fpl: rosé

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rosé /ʀozˈe
in it. rozˈe/ agg., fr. (f. rosée, pl.m. rosés, pl.f. rosées, in it. anche invar.)
    ~ Vino r. (o un rosé s.m.), vino di color rosso chiaro.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rosa ‹rò·ṣa› s.f.
  1. (BOT). Nome comune delle piante appartenenti al genere omonimo delle Rosacee, comprendente numerose specie spontanee ed ancor più numerose varietà coltivate
    com. Il fiore della pianta: un mazzo di r. rosse una ragazza bella e fresca come una r.
    La stagione delle r., il mese di maggio
    Letto di rose, situazione di serena comodità
    Acqua di rose, prodotto che si ottiene dalla distillazione dei petali di rosa
    All’acqua di rose, di scarsa efficacia
    R. mistica, la Madonna
    R. d’oro, dono simbolico costituito dalla riproduzione in oro del fiore, che il Papa invia a regnanti, santuari, città, per particolari benemerenze.
  2. Come agg. (invar.), del colore tipico di molte varietà di rose, intermedio tra il bianco e il rosso: color r. come s.m. (invar.): un r. pallido il r. sta molto bene alle brune
    Simbolo della presenza femminile
    (SPORT). Maglia r., simbolo distintivo del primo in classifica nel Giro ciclistico d’Italia
    R. shocking, molto vivace
    Veder tutto r., peccare di ottimismo
    Romanzo r., vedi romanzo2.
  3. Cerchia ristretta di persone: la commissione ha indicato una r. di candidati tra cui scegliere i designati.
  4. Struttura o configurazione a elementi simmetrici rispetto a un centro
    (ARCHIT). Rosone
    (MUS). Gli strumenti a corda pizzicati, apertura praticata al centro della tavola armonica
    (MAR). R. della bussola, il cerchio indicatore dei rombi della bussola
    R. dei venti, la disposizione figurativa del sistema dei venti riportata su una figura a forma di stella con sedici punte riferite ai punti cardinali.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
roso ‹ró·so› agg.
    ~ Guastato in seguito a corrosione lenta: un’iscrizione r. dal tempo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rodere ‹ró·de·re› v.tr. (ind. pres. ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; p.pass. róso)
  1. Rosicchiare: r. un pezzo di pane secco i tarli hanno roso tutta la tavola
    Rodersi il fegato (o l’anima), provare rabbia
    Un osso duro da r., difficile da affrontare.
  2. estens. Logorare progressivamente: la ruggine rode il metallo il fiume ha roso progressivamente gli argini.
  3. fig. Affliggere: lo rode il rimorso.
  4. region. Come intr. (aus. avere), provocare dispiacere: gli rodeva di non poter venire alla partita.

'rosé' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rosé':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!