WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
roccia ‹ròc·cia› s.f. (pl. -ce)
- (GEOL). Aggregato minerale che costituisce la crosta terrestre
R. semplici, costituite da un solo minerale
R. composte, formate dall’associazione di più minerali
R. eruttive, formatesi per la consolidazione dei magmi
R. sedimentarie, formatesi per accumulo di depositi
R. metamorfiche, che hanno subito trasformazioni per azione di forze esterne. - com. La parte più dura della crosta terrestre: costruire sulla r.
Ogni massa di pietra viva che affiora dalla superficie terrestre: r. scoscese
(SPORT). Fare r., esercitare l’alpinismo. - fig. Persona di eccezionale robustezza e resistenza: Tommaso è una r.
'roccia' si trova anche in questi elementi:
aggrapparsi
- alberese
- alloctono
- alluminifero
- antro
- appicco
- ardesia
- arenaria
- argilla
- arrampicarsi
- basalto
- bauxite
- bentonite
- breccia
- calcare
- camino
- caolino
- capocordata
- carota
- carotaggio
- cataclasi
- chiodo
- clastico
- coerente
- conchilifero
- conglomerato
- corallina
- cubetto
- diabase
- diaclasi
- diaspro
- dicco
- diedro
- diorite
- dolomia
- drusa
- facie
- falda
- farina
- ferrata
- foro
- frammentario
- gabbro
- geode
- ghiaia
- gneiss
- gola
- granito
- intrusione
- intrusivo