WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rivestito ‹ri·ve·stì·to› agg.
- Fornito di un rivestimento: muro r.
- Vestito di nuovo
estens. Insolitamente elegante nel vestire: comparve tutto r. a nuovo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rivestire ‹ri·ve·stì·re› v.tr. (rivèsto, ecc.)
- Ricoprire una superficie: r. una parete con materiali isolanti r. di pelle una poltrona.
- fig. Indossare una veste identificabile con un’attività, una carica o una funzione: r. la toga
Ricoprire: r. una carica pubblica
Insignire: è stato rivestito della carica di sindaco
Assumere: una questione che riveste grande importanza. - Vestire di nuovo: il medico le disse di r. il bambino
Mettersi di nuovo: rivestì la tuta e tornò al lavoro. - estens. Fornire di abiti nuovi: r. qcn. da capo a piedi.
'rivestito' si trova anche in questi elementi:
argentato
- argironeta
- artropodi
- ascidia
- bersò
- cartongesso
- chitinoso
- clamidato
- coleotteri
- confetto
- coprire
- cromato
- damigiana
- dorato
- ferretto
- fiasco
- ghianda
- impagliato
- impiallacciato
- implume
- istrice
- laminato
- maiolicato
- moscaiola
- nichelato
- paramecio
- peloso
- pennuto
- pingue
- piumoso
- porcellanato
- pozzo
- primati
- pulcino
- quercia
- ricoprire
- rivestire
- sacco
- scolpito
- sfollagente
- smalto
- spaventapasseri
- squamato
- sterrato
- testuggine
- vestito
- zincato