testuggine

 [tesˈtuddʒine]


Forme flesse di 'testuggine' (nf): pl: testuggini

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
testuggine ‹te·stùg·gi·ne› s.f.
  1. (ZOOL). Ogni rettile appartenente al raggruppamento sistematico delle testuggini, comprendente numerose specie terrestri diffuse in tutte le regioni, e specie d’acqua dolce o marine, caratterizzate dall’avere il corpo rivestito da una corazza costituita da un carapace dorsale e da un piastrone ventrale, l’uno e l’altro formati da ossa coperte di lamina cornea.
  2. (MIL). Nella tecnica di guerra usata dai Romani, la formazione serrata assunta dai soldati nell’avanzare verso le mura proteggendosi la testa con gli scudi
    Antica macchina da assedio costituita da un ariete protetto da una incastellatura di tavole.

'testuggine' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'testuggine':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!